PR.O.GR.E.S.S
Un percorso condiviso per l’inclusione tra Italia e Grecia
PR.O.GR.E.S.S
Un percorso condiviso per l’inclusione tra Italia e Grecia
La partecipazione di Mestieri Puglia al progetto Interreg Grecia–Italia 2021–2027 PR.O.GR.E.S.S – Promoting Opportunities, Growth and Education for Social Success rappresenta una tappa importante del nostro impegno per costruire un mercato del lavoro realmente accessibile e inclusivo.
PR.O.GR.E.S.S nasce con un’idea semplice ma ambiziosa: superare le barriere che ancora oggi impediscono alle persone con disabilità di partecipare pienamente alla vita sociale, formativa e lavorativa.
È un progetto transfrontaliero che unisce Puglia, Calabria e la Regione greca dell’Acaia in un lavoro congiunto fatto di ascolto, ricerca e sperimentazione.
Un percorso che ci permette di guardare oltre i confini territoriali, mettendo insieme esperienze, metodologie e visioni diverse con un obiettivo comune: creare nuove opportunità di inclusione.
Mestieri Puglia’s participation in the Interreg Greece–Italy 2021–2027 project PR.O.GR.E.S.S – Promoting Opportunities, Growth and Education for Social Success represents an important step in our commitment to building a truly accessible and inclusive labor market.
PR.O.GR.E.S.S stems from a simple yet ambitious idea: overcoming the barriers that still prevent people with disabilities from fully participating in social, educational, and working life.
It is a cross-border initiative connecting Apulia, Calabria and the Greek region of Achaia through a joint effort rooted in listening, research, and experimentation.
A path that allows us to look beyond territorial borders, combining different experiences, methodologies, and perspectives with one shared goal: creating new opportunities for inclusion.
Di cosa si occupa PR.O.GR.E.S.S
What PR.O.GR.E.S.S Works On
Il progetto punta a sviluppare un modello integrato di inclusione socio-lavorativa, costruito a partire da:
- l’analisi delle normative e dei sistemi di supporto in Italia e Grecia
- lo studio delle buone pratiche già sperimentate nei due Paesi
- il dialogo diretto con persone con disabilità, operatori e imprese
- la definizione di percorsi personalizzati di assessment, formazione e inserimento lavorativo
Non si tratta solo di studiare ciò che esiste, ma di immaginare insieme un nuovo modo di costruire percorsi inclusivi, adattabili ai contesti locali ma efficaci anche in chiave europea.
La forza del progetto sta nella collaborazione: enti pubblici, terzo settore, imprese e stakeholder lavorano insieme per sperimentare soluzioni concrete, misurabili e replicabili.
The project aims to develop an integrated model of social and labor inclusion based on:
- the analysis of legislation and support systems in Italy and Greece
- the study of good practices already tested in both countries
- direct dialogue with people with disabilities, professionals, and companies
- the design of personalized pathways for assessment, training, and job placement
It is not only about studying what already exists, but about imagining together a new way to build inclusive pathways—adaptable to local contexts yet effective on a European scale.
The strength of the project lies in collaboration: public institutions, third-sector organizations, companies, and stakeholders work together to test concrete, measurable, and replicable solutions.
Il ruolo di Mestieri Puglia
The Role of Mestieri Puglia
Come capofila, Mestieri Puglia coordina le attività e mantiene il filo tra tutti i partner coinvolti.
Per noi PR.O.GR.E.S.S è molto più di un progetto europeo: è una possibilità concreta di innovare i nostri servizi e rafforzare le nostre competenze, soprattutto in:
- valutazione delle competenze (assessment)
- percorsi formativi inclusivi
- matching tra persone con disabilità e aziende
- relazione con il tessuto produttivo
- collaborazione internazionale
Il confronto con partner italiani e greci arricchisce la nostra visione e ci permette di portare sul territorio nuovi strumenti e nuovi approcci, rafforzando la nostra missione: promuovere l’inclusione attraverso il lavoro.
As lead partner, Mestieri Puglia coordinates all activities and maintains the connection between all partners involved.
For us, PR.O.GR.E.S.S is much more than a European project: it is a concrete opportunity to innovate our services and strengthen our expertise, especially in:
- skills assessment
- inclusive training pathways
- matching between people with disabilities and companies
- engagement with the local production system
- international cooperation
Collaboration with Italian and Greek partners enriches our vision and allows us to introduce new tools and approaches into our territory, reinforcing our mission: promoting inclusion through work.
Un lavoro di squadra internazionale
An International Team Effort
ITALIA
- Consorzio Mestieri Puglia (Capofila)
- Cohesion Network 2gether
- Elpendu – Consorzio fra Cooperative Sociali
- IDEA Employment Agency
GRECIA
- ACHADE – Ente di sviluppo della Camera di Commercio dell’Acaia
- Federazione Regionale delle Persone con Disabilità della Grecia Occidentale e delle Isole Ionie Meridionali
ITALY
- Consorzio Mestieri Puglia (Lead Partner)
- Cohesion Network 2gether
- Elpendu – Consortium of Social Cooperatives
- IDEA Employment Agency
GREECE
- ACHADE – Development Agency of the Achaia Chamber of Commerce
- Regional Federation of Persons with Disabilities of Western Greece and the Southern Ionian Islands
Il Programma
The Programme
PR.O.GR.E.S.S è finanziato dal Programma Interreg VI-A Grecia–Italia 2021–2027, che promuove cooperazione, sviluppo e inclusione sociale nei territori coinvolti.
PR.O.GR.E.S.S is funded by the Interreg VI-A Greece–Italy 2021–2027 Programme, which promotes cooperation, development, and social inclusion across the participating regions.
Un percorso che racconta il valore della collaborazione
A Journey that Highlights the Value of Collaboration
PR.O.GR.E.S.S non è solo un insieme di attività: è un viaggio condiviso che rafforza la convinzione che la diversità è una risorsa e che l’inclusione si costruisce insieme, un passo alla volta.
Nei prossimi mesi racconteremo sul nostro sito e sui nostri social storie, progressi, risultati e momenti significativi.
Perché ogni traguardo raggiunto non è solo nostro: appartiene alle comunità che vogliamo rendere più forti, aperte e inclusive.
Budget totale: €1.084.982,41
Durata: 27/05/2025 – 27/05/2027
Budget Mestieri Puglia: €269.703,64
PR.O.GR.E.S.S is not just a set of activities: it is a shared journey that reinforces the belief that diversity is a resource and that inclusion is built together, one step at a time.
In the coming months, we will share stories, progress, results, and key moments on our website and social media channels.
Because every achievement is not only ours: it belongs to the communities we aim to make stronger, more open, and more inclusive.
Total Project Budget: €1,084,982.41
Duration: 27/05/2025 – 27/05/2027
Budget Allocated to Mestieri Puglia: €269,703.64