Costruire lavoro, generare futuro

10 anni di Mestieri Puglia

Il lavoro, per noi, non è mai stato soltanto occupazione.
È dignità, inclusione, crescita sociale.
Da questa convinzione nasce “Costruire lavoro, generare futuro”, l’evento con cui vogliamo celebrare i primi dieci anni di attività di Mestieri Puglia e aprire lo sguardo alle sfide che ci attendono.

Abbiamo scelto di vivere questa ricorrenza attraverso una tre giorni di riflessione, confronto e partecipazione, ospitata presso il Centro Multimediale Karol – Fondazione Giovanni Paolo II, Bari (quartiere San Paolo).

Tre giornate distinte ma complementari, pensate per guardare al cammino fatto, leggere il presente con lucidità e costruire insieme prospettive future per le politiche del lavoro e dell’inclusione.

22 ottobre 2025

Uno sguardo dentro Mestieri

La prima giornata sarà riservata ai dipendenti e collaboratori di Mestieri Puglia.
Un momento intimo e partecipato, dedicato a chi ogni giorno contribuisce a dare vita alla nostra missione.
Attraverso laboratori, attività collettive e riflessioni condivise, ci soffermeremo sul percorso di questi dieci anni: i progetti realizzati, le persone incontrate, i risultati raggiunti. Sarà anche l’occasione per immaginare insieme il futuro: le sfide da affrontare, le opportunità da cogliere, i sogni da realizzare.

23 ottobre 2025

Dialogo tra PA e Terzo Settore

“Co-programmazione e co-progettazione: dialogo paritario tra PA e Terzo Settore. Appunti e indicazioni per il futuro prossimo delle politiche pubbliche”: questo il titolo della seconda giornata aperta al pubblico e agli assistenti sociali, dedicata al tema della coprogettazione come strumento di innovazione e sviluppo territoriale.
Ad aprire i lavori saranno i saluti istituzionali del Sindaco di Bari, Vito Leccese, e del Dott. Simone Hardin , Consigliere Ordine Assistenti Sociali CROAS Puglia.

Seguiranno gli interventi di esponenti regionali e nazionali, tra cui Gianluca Budano (ARPAL Puglia), Fiorenza Pascazio (Presidente Anci Puglia), Valentina Romano (Regione Puglia), Luciano Gallo (ANCI Emilia-Romagna) e Gianfranco Marocchi (Rivista Impresa Sociale).

La giornata non sarà solo una successione di relazioni: accanto agli interventi istituzionali ci sarà spazio per domande, confronto diretto e momenti di networking.

Coffee break e light lunch accompagneranno la discussione, favorendo il dialogo tra tutti i partecipanti.

24 ottobre 2025

Lavoro: “Tutti lo cercano, nessuno lo trova!”

Giornata dedicata ad un tema attuale e urgente: il paradosso di un mercato del lavoro in cui “tutti cercano, ma spesso nessuno trova”.

Il talk, dal titolo:
“Tutti cercano, nessuno trova!? La Puglia alle prese con le sfide complesse del nostro tempo” sarà una conversazione a più voci che coinvolgerà accademici, istituzioni e operatori.

Tra i protagonisti: Maurizio Del Conte (Università Bocconi di Milano), Silvia Pellegrini (Regione Puglia), Gianluca Budano (ARPAL Puglia), Girolama Bonante (Porta Futuro Bari), Domizio Paolone (Sviluppo Lavoro Italia).

Nella seconda parte della mattinata, spazio alle esperienze delle Agenzie Mestieri: Puglia, Campania, Toscana e Lombardia porteranno il loro contributo, per raccontare come il lavoro di rete possa davvero generare futuro.

Tutti gli appuntamenti si svolgeranno presso il Centro Multimediale Karol – Fondazione Giovanni Paolo II (Bari, quartiere San Paolo).
Le giornate del 23 e 24 ottobre sono aperte a istituzioni, enti del Terzo Settore, operatori del lavoro e cittadini interessati.