UNHCR premia Mestieri Puglia per l’inclusione dei rifugiati

Anche quest’anno Mestieri Puglia è stata nuovamente premiata da UNHCR – Agenzia ONU per i Rifugiati con il logo Welcome – Working for Refugee Integration, il riconoscimento attribuito alle realtà che si sono distinte per aver promosso percorsi di inclusione socio-lavorativa per persone rifugiate.

Un risultato che ci rende orgogliosi e che testimonia la qualità e l’impatto del lavoro che svolgiamo ogni giorno nei territori, al fianco di persone in cerca di una nuova opportunità e di aziende pronte a cogliere la sfida dell’integrazione.

Il nostro ruolo: creare ponti tra persone, imprese e futuro

L’inclusione lavorativa non è un gesto simbolico, ma un processo che richiede ascolto, competenze, visione e accompagnamento costante.

È questo l’approccio che il nostro Consorzio porta avanti in tutte le sue sedi, mettendo in campo strumenti di orientamento, formazione, tutoring e matching tra domanda e offerta di lavoro.

Attraverso una rete capillare di sportelli e servizi, abbiamo sostenuto in questi anni numerose persone rifugiate nei loro percorsi di inserimento professionale, costruendo insieme opportunità reali di autonomia e cittadinanza attiva. Parallelamente, abbiamo affiancato imprese sensibili e responsabili nel comprendere il valore dell’inclusione, facilitando la conoscenza normativa, l’accesso agli incentivi e la gestione consapevole dei percorsi lavorativi.

Un impegno che continua

Ricevere il logo Welcome per il quinto anno consecutivo ci conferma che stiamo percorrendo la strada giusta, ma ci spinge anche a fare sempre di più.
In un contesto segnato da conflitti, migrazioni forzate e fragilità crescenti, il nostro impegno è quello di trasformare l’accoglienza in opportunità concrete, dove il lavoro diventa leva di autonomia, valorizzazione delle competenze e costruzione di legami sociali.

Insieme alle aziende e alle persone, continueremo a costruire ponti, non muri.

Perché crediamo in un mercato del lavoro accessibile, giusto e aperto alle differenze.