Tirocinio formativo extracurriculare

Vuoi avviare un percorso di inserimento lavorativo e formazione on the job all’interno della tua azienda?

Consorzio Mestieri Puglia è un Ente autorizzato, in qualità di soggetto promotore, alla gestione di tirocini formativi.

Ecco alcune informazioni utili:

A QUALE LEGGE REGIONALE FA RIFERIMENTO?

La legge della Regione Puglia N. 23 del 2013 offre la possibilità a tutte le aziende di avviare un percorso di tirocinio finalizzato ad agevolare l’inserimento nel mercato del lavoro di inoccupati e disoccupati.

QUANTO PUO’ DURARE IL TIROCINIO?

Durata:

  • 6 mesi prorogabili per non più di trenta giorni;
  • 12 mesi prorogabili fino ad un massimo di ulteriori 12 mesi, nel caso in cui il tirocinio sia diretto a soggetti disabili, ai sensi del comma 1 dell’articolo 1 della legge 12 marzo 1999, n. 68 (Norme per il diritto al lavoro dei disabili), a persone svantaggiate, ai sensi della legge 8 novembre 1991, n. 381.


QUALI SONO I LIMITI DA CONSIDERARE?

Limiti numerici:

  • Da 0 a 5 dipendenti – 1 tirocinante
  • Da 6 a 20 dipendenti – 2 tirocinanti
  • Oltre 20 dipendenti – 10% dei dipendenti a tempo indeterminato nella medesima unità produttiva, è consentito l’arrotondamento all’unità superiore.

Per maggiori informazioni chiama la sede del Consorzio Mestieri Puglia più vicina a te!