Su Vita.it è uscito l’articolo dedicato alla radio Made in San Severo (MISS), un progetto finanziato dalla Regione Puglia e promosso dal Comune di San Severo in partenariato con altre realtà del territorio, quali le Cooperative Fortore Habitat ed Agape, l’ente di Formazione Smile Puglia ed il Consorzio Mestieri Puglia per dibattere sui temi della legalità, della cittadinanza attiva e promuovere i valori positivi della nostra cultura locale.
Nell’articolo, la radio MISS è definita come uno “strumento di comunicazione capace di generare contaminazioni di legalità, bellezza, giustizia sociale”, dove gli speaker “sono impegnati tutti i giorni a programmare un palinsesto che vuole creare una cultura dell’antimafia sociale e raccontare le ricchezze del territorio”.
MISS nasce “per favorire una maggior presa di coscienza su quella che oggi è la drammatica situazione del territorio, stretto nella morsa della criminalità, delle bombe che fanno saltare in aria gli esercizi commerciali, della devianza.”
Luigi Mastrodonato, responsabile della sede di Foggia di Consorzio Mestieri Puglia spiega che «L’idea è quella di svolgere, anche attraverso lo strumento della web radio, un’attività di animazione sociale legata al concetto di legalità, in tutte le sue forme».
La finalità di questa iniziativa è quella di «realizzare un percorso di animazione territoriale attraverso il coinvolgimento diretto dei cittadini che, dopo un percorso formativo, stanno diventando “testimoni della legalità” per promuovere l’antimafia nel nostro territorio».
Non perdete l’articolo completo a cura di Emiliano Moccia, disponibile qui ➡️ http://www.vita.it/it/article/2022/02/16/una-web-radio-per-parlare-di-legalita-e-di-bellezza/161884/